I brownies tiramisù sono un dolce che unisce due dei dessert più amati al mondo: il tiramisù e i brownies, dove l’incontro tra cioccolato e caffè rende ogni boccone un’esplosione di gusto ed energia, un connubio irresistibile che coniuga due dolci della tradizione americana e italiana.

Se siete appassionati di dolci al cioccolato e amate il tiramisù nella sua versione più classica, preparatevi a scoprire una nuova frontiera del piacere culinario. Il segreto di questa ricetta sta nell’armoniosa fusione di due mondi apparentemente lontani. Da un lato, i brownies con la loro consistenza densa e super cioccolatosa, dall’altro il tiramisù, con la sua deliziosa crema al mascarpone e il profumo inconfondibile del caffè. Il risultato è un dolce che vi farà sentire come se steste assaporando entrambi i dessert al tempo stesso, ma con una marcia in più, quella che solo il cioccolato fondente e la cremosità del mascarpone possono dare. Non solo il sapore, ma anche la presentazione di questo dolce è un piacere per gli occhi: uno strato di brownies compatti e cioccolatosi che contrasta con la morbidezza della crema tiramisù, il tutto arricchito da una spolverata di cacao amaro che ne esalta ogni singolo morso. Un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaro, che renderà questo dolce il protagonista indiscusso delle vostre tavole.

Perfetto per le occasioni speciali o anche per una coccola da fine pasto, i brownies tiramisù richiedono due preparazioni, ma entrambe semplici. Poi è tutto un lavoro di assemblaggio.

Continuate a leggere per scoprire tutti gli ingredienti e gli step di preparazione dei brownies tiramisù.

Ingredienti brownies tiramisù

Per i brownies

Quantità Ingrediente
100 gr Cioccolato fondente
50 gr Cacao amaro in polvere
230 gr Burro
4 Uova grandi o 5 medie a temperatura ambiente
150 gr Zucchero semolato
100 gr Zucchero di canna
100 gr Farina 00
1 pizzico Sale
1 cucchiaino Lievito per dolci

Per lo strato di savoiardi

Quantità Ingrediente
12 Savoiardi
200 ml Caffè della moka
2 cucchiai Zucchero semolato

Per la crema al mascarpone

Quantità Ingrediente
500 gr Mascarpone
5 Uova medie
120 gr Zucchero semolato
150 gr Panna fresca da montare

Per completare

Quantità Ingrediente
q.b. Cacao amaro in polvere

Come fare i brownies tiramisù

Per preparare i brownies tiramisù, iniziate dall’impasto dei brownies: in una ciotola media, mettete il cioccolato tritato, il cacao in polvere e il burro, quindi sciogliete il tutto al microonde o a bagnomaria, mescolando ogni tanto. Tenete un attimo da parte.

In una grande ciotola, mettete le uova, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna. Utilizzate una frusta o uno sbattitore elettrico per mescolare fino a ottenere un composto ben amalgamato e gonfio.

Versate la miscela di burro e cioccolato nel composto di uova e mescolate con le fruste fino a quando non sarà ben incorporata.

Aggiungete attraverso un setaccio la farina, il lievito e il sale, quindi continuate a mescolare con le fruste finché avrete un composto omogeneo.

Trasferite l’impasto dei brownies in una teglia quadrata a cerniera da 24 cm e livellatelo. Cuocete il dolce in forno statico pre-riscaldato a 180 °C per circa 28-30 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro risulta per lo più pulito ma con qualche briciola umida.

Lasciate raffreddare completamente i brownies nella teglia a temperatura ambiente.

Nel frattempo preparate il caffè della moka e scioglietevi due cucchiai di zucchero. Lasciatelo raffreddare completamente.

In un’altra ciotola montate la panna a neve ferma con le fruste e riponetela in frigorifero.

Preparate la crema al mascarpone. Il procedimento che trovate di seguito è quello semplice che non richiede la pastorizzazione delle uova, per cui in tal caso utilizzate uova freschissime. Se volete comunque essere sicuri per la vostra salute – soprattutto se avete una gravidanza in corso – e preferite pastorizzare le uova, potete acquistare tuorli e albumi già pastorizzati (li trovate nel banco frigo dei supermercati) oppure pastorizzate le uova in casa, come da procedimento che trovate più giù.

Ecco, intanto, il procedimento semplice. Dividete i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse. Montate a neve gli albumi con le fruste e riponeteli momentaneamente in frigorifero.

Nell’altra ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e liscio.

Incorporate delicatamente il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, utilizzando una frusta a mano e facendo attenzione a non lasciare grumi.

Con una spatola unite delicatamente gli albumi montati.

Procedimento con pastorizzazione delle uova

Se, invece, volete pastorizzare le uova, dopo aver separato tuorli e albumi in due ciotole diverse, preparate uno sciroppo di acqua e zucchero con 60 g di zucchero e 20 g di acqua – in questo procedimento, quindi, lo zucchero viene aggiunto sotto forma di sciroppo. Portate a bollore arrivando fino alla temperatura di 121 °C, poi versate a filo lo sciroppo sui tuorli e montate. Fate la stessa cosa precedentemente anche con gli albumi, preparando un altro sciroppo con 60 g di zucchero e 20 g di acqua alla temperatura di 121 °C. Munitevi di un termometro da cucina per misurare la temperatura in maniera precisa.

Adesso si procede incorporando il mascarpone e poi come da ricetta – cambia pertanto solo la parte iniziale, se volete pastorizzare le uova.

Aggiungete anche la panna montata con la spatola e la vostra crema è pronta. Riponetela in frigorifero fino al momento di assemblare il dolce.

Appena brownies e caffè saranno ben freddi, passate alla composizione dei brownies tiramisù. Prendete la teglia con i brownies e inzuppate un savoiardo alla volta nel caffè freddo zuccherato per un paio di secondi per lato. Adagiate man mano i savoiardi inzuppati sui brownies, disponendoli uno accanto all’altro, così da creare uno strato di savoiardi.

come fare i brownies tiramisu

Proseguite versando tutta la crema al mascarpone, quindi livellatela con una spatola.

Coprite il dolce con stagnola e riponete la teglia in frigorifero per almeno 8-12 ore. Trascorso il tempo e al momento di servire, spolverizzate la superficie della crema con cacao amaro.

ricetta brownies tiramisu

Tagliate a fette i brownies tiramisù e serviteli.

brownies tiramisù ricetta
brownies tiramisù

Conservazione

I brownies tiramisù si conservano in frigorifero sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 4 giorni circa.


Se ci è piaciuta questa ricetta, provate anche la CROSTATA TIRAMISÙ.

  • 66
    Shares