I taralli siciliani sono dolci tipici del 2 novembre, caratterizzati da una consistenza friabile e una copertura al limone. Scopri la ricetta!
Lo sfincione palermitano è il simbolo dello street food del capoluogo siciliano. La ricetta prevede una base di pane pizza, condita con una salsa deliziosa a base di pomodoro, cipolle, acciughe, caciocavallo e tanto, tanto origano!
La cuccìa è il dolce tipico siciliano di Santa Lucia, a base di grano e crema di ricotta. Scopri la ricetta per realizzare questo semplice, facile e gustoso dessert al cucchiaio.
Il rotolo cassata è un dolce realizzato con una base di pasta biscotto e un ripieno di crema di ricotta e gocce di cioccolato. Un'alternativa alla cassata siciliana classica!
I cannoli sono i dolci siciliani per eccellenza, conosciuti in tutto il mondo e rappresentanti della pasticceria italiana. Le cialde croccanti racchiudono una deliziosa crema di ricotta arricchita da gocce di cioccolato. Ecco la ricetta per farli in casa!
La ricetta del salame turco o salame di cioccolato, un dolce semplice, veloce e gustoso! Un dolce senza cottura a base di cacao e biscotti secchi. Scopri la ricetta siciliana originale!
I biscotti di San Martino sono tipici biscotti siciliani dalla consistenza dura che solitamente si gustano insieme al marsala o a un buon vino moscato.
Il Pan d'arancio è un dolce tipico siciliano, semplice e gustoso allo stesso tempo. Come dice il nome stesso, si tratta un plumcake (a forma di pan bauletto) al gusto di arancia. Scopri la ricetta siciliana originale.
Sono Alba, classe 1985, palermitana e con una passione sfrenata per i dolci. Per contattarmi: info@vasavasakitchen.com