I cupcake mimosa sono tortine monoporzione che ricordano la famosa torta mimosa, realizzate con un impasto al limone e vaniglia e un cremoso ripieno di crema pasticcera, sormontato da cubetti di torta e zucchero a velo. I cupcake mimosa sono quindi una variante della classica torta che si prepara per l’8 marzo, in occasione della festa della donna.
La ricetta prevede pertanto due preparazioni, l’impasto dei cupcake e la crema pasticcera. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, si procede con la composizione dei dolcetti: si crea un foro al centro di ogni cupcake e si farcisce con la crema pasticcera fino a formare una cupoletta sul cupcake. Si ricopre con cubotti recuperati dalle tortine avanzate e si spolverizza di zucchero a velo. Dopodiché siete pronti per gustare questi dolcetti.
Vediamo, allora, come prepararli step by step.
Ingredienti cupcake mimosa
Per l'impasto di 12 cupcake mimosa
Quantità | Ingrediente |
---|---|
290 gr | Farina 00 |
190 gr | Zucchero |
2 | Uova medie |
2 | Tuorli |
180 ml | Latte intero |
70 gr | Olio di semi di arachidi o girasole |
1 cucchiaino | Estratto di vaniglia |
1 | Limone (scorza grattugiata) |
1 pizzico | Sale |
8 gr | Lievito per dolci |
Ingredienti
Quantità | Ingrediente |
---|---|
500 ml | Latte intero |
110 gr | Zucchero |
60 gr | Tuorli |
40 gr | Amido di mais |
1 | Limone |
Ingredienti
Quantità | Ingrediente |
---|---|
q.b. | Zucchero a velo |
Come fare i cupcake mimosa
Per preparare i cupcake mimosa, iniziate dall’impasto delle tortine: in un’ampia ciotola montate uova e zucchero per qualche minuto con le fruste, finché il composto sarà gonfio e spumoso. Unite l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone e mescolate nuovamente. Unite anche il latte e mescolate con le fruste a bassa velocità.
Continuate aggiungendo la farina, il lievito e il sale setacciati, quindi incorporate bene tutti gli ingredienti mescolando con le fruste.
Distriuite l’impasto dei cupcake mimosa in 13 pirottini per muffin di carta, riempiendoli per 3/4: è impostante che l’impasto rimanga qualche millimetro sotto il bordo, così non fuoriuscirà durante la cottura.
Cuocete i cupcake mimosa in forno statico pre-riscaldato a 180 °C per 20 minuti circa. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura: inserite uno stuzzicadenti al centro del dolce e, se ne esce asciutto, i cupcake mimosa sono pronti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, procedete con la preparazione della crema pasticciera: in una ciotola mescolate tuorli e zucchero con una frusta a mano, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Unite l’amido di mais setacciato e mescolate nuovamente. Tenete un attimo da parte.
In un tegame versate il latte e unite la scorza del limone – vi consiglio di usare il pelapatate, così prenderete solo la parte gialla ed eviterete quella bianca, che è amara. Portate il tegame sul fuoco scaldandolo fino a sfiorare il bollore. Versate il latte caldo nel composto a base di tuorli attraverso un setaccio, così da trattenere la scorza del limone ed eventuali impurità. Mescolate con una frusta a mano e rimettete il composto sul fuoco. Mescolate continuamente con una frusta a mano finché la crema pasticcera si sarà addensata. Spegnete il fuoco e versate subito la crema in una ciotola, meglio se fredda. Coprite la crema con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Appena entrambe le preparazioni saranno ben fredde, procedete con la composizione dei cupcake mimosa. Scavate al centro ogni cupcake utilizzando uno scavino e tenendo da parte la pallina di tortina che avete estratto. Tagliate, quindi, le palline dei cupcake a cubotti, eliminando prima la parte esterna più dura. Teneteli un attimo da parte.
Ammorbidite la crema pasticcera con le fruste e poi inseritela all’interno di un sac à poche con bocchetta liscia rotonda grande. Riempite il buco di ogni cupcake con la crema e continuate formando una cupoletta sopra il cupcake. Ripetete l’operazione per tutti i cupcake.
Terminate adagiando su ogni cupoletta di crema qualche cubotto di tortina e spolverizzate il tutto con zucchero a velo.
Servite subito oppure riponete i cupcake mimosa in frigorifero finché non dovrete servirli.


Conservazione
I cupcake mimosa si conservano in frigorifero sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per un massimo di 3-4 giorni.
Una vasata e alla prossima ricetta!
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i BICCHIERI MIMOSA.