Le patate al forno con cipolla sono un contorno facile e saporito, una ricetta versatile che si può abbinare a diversi secondi piatti: che siano secondi vegetariani, di carne o di pesce, queste gustose patate croccanti fuori e morbide dentro sono l’accompagnamento perfetto.

Per fare patate e cipolle al forno non occorre sbollentare prima le patate in acqua bollente, in quanto queste sono patate al forno senza necessità di bollitura. Potete pertanto saltare questo passaggio e velocizzare la ricetta, semplicemente aggiungendo una tazzina di acqua alle patate, prima di infornarle, come indicato negli step di preparazione.

Gli ingredienti utilizzati sono pochissimi e il costo è molto contenuto, essendo una ricetta economica che prevede fondamentalmente soltanto patate, cipolle e aromi.

Per renderle più gustose, ho utilizzato le erbe di Provenza, che dovreste trovare in alcuni supermercati o su Amazon. Qualora non doveste trovarle, sostituitele con altre erbe aromatiche, come rosmarino, origano e timo, ma variate secondo le vostre preferenze.

Per darvi qualche idea di secondi piatti da abbinare a questo gustoso contorno, eccovi la ricetta degli involtini di carne alla siciliana.

Le patate al forno fanno ingrassare?

Mi preme sfatare un mito, cioè quello secondo cui le patate al forno facciano ingrassare. Ebbene, le patate al forno non fanno male e non fanno ingrassare. Basta soltanto non esagerare con l’olio, che è la parte grassa della ricetta, e sostituire le patate con il pane, così da limitare i carboidrati. Nella mia dieta sono, infatti, previste: solitamente ne mangio 170 g al posto di 60 g di pane, ma non sta a me dirvi la quantità giusta per la vostra alimentazione, bensì un nutrizionista, quindi eventualmente chiedete all’esperto.

Vi lascio, di seguito, la ricetta delle patate al forno con cipolla e tutti i segreti per delle patate buonissime senza bollirle preventivamente. Alla fine dell’articolo, troverete anche altre varianti.

Ingredienti patate al forno croccanti

Quantità Ingrediente
1 kg Patate a pasta gialla
1 Cipolla grossa
50 ml Acqua
q.b. Erbe di Provenza o altre erbe aromatiche
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio di oliva

Come fare patate e cipolle al forno

Per preparare le patate al forno con cipolle, sbucciate le patate con un pelapatate e mettetele in un recipiente con acqua fredda per 10 minuti, così da far perdere parte dell’amido contenuto nelle patate, cosa che ci consentirà di avere delle patate più croccanti.

Asciugate le patate, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e poi di nuovo a metà, quindi tagliatele a cubotti, cercando di farli della stessa dimensione.

Spostate le patate in una teglia antiaderente e tenete un attimo da parte.

Pulite le cipolle eliminando la buccia, tagliatele a metà e poi a mezzelune.

Aggiungete le cipolle tagliate alle patate, quindi condite il tutto con una presa di sale, una spolverata di pepe, un filo d’olio abbondante e una presa di erbe di Provenza o altro mix aromatico a piacimento (ad esempio, potreste fare un trito con timo, rosmarino e aglio). Amalgamate bene le patate e le cipolle con le mani, così da distribuire il condimento omogeneamente. Distribuite le patate nella teglia, avendo cura di non farle sovrapporre. Distribuite sulle patate 50 ml di acqua.

Cottura patate al forno

Cuocete le patate con cipolle in forno statico pre-riscaldato a 200 °C per 45 minuti, girandole delicatamente con un cucchiaio o una spatola dopo 20 minuti di cottura. Trascorsi i 45 minuti, tirate fuori dal forno le patate che avranno adesso una crosticina croccante e un cuore morbido.

In alternativa, potete cuocere le patate in forno ventilato a 180 °C sempre per 45 minuti.

Ci tengo a precisare che il tempo di cottura varia a seconda delle dimensioni delle patate: più grandi le tagliate, più tempo ci vorrà e viceversa. Di conseguenza, anche il modo in cui tagliate le patate influisce sul tempo si cottura: se le tagliate a fettine sottili, potrebbero essere sufficienti soltanto 30 minuti di cottura, quindi in questo caso giratele dopo 15 minuti per una cottura omogenea.

patate al forno croccanti ricetta
come fare patate forno con cipolla

Le patate al forno si possono mangiare il giorno dopo?

Le patate al forno si possono riscaldare, quindi conservate quelle avanzate in frigorifero in un contenitore per alimenti. L’indomani, potreste riscaldarle per qualche secondo al microonde.

Varianti

Patate con la birra

Per realizzare le patate al forno con la birra, sostituite l’acqua con 75 ml di birra e procedete come da ricetta sopra.

Patate a fette al forno

Potete fare la stessa identica ricetta di patate al forno con cipolla indicata sopra, ma tagliando le patate e fette invece che a cubotti. In questo caso, probabilmente diminuirà il tempo di cottura, essendo le patate meno spesse. Trenta minuti totali dovrebbero essere più che sufficienti. Ricordatevi di girare le patate a metà cottura.

Patate in padella con cipolla

Invece di fare la cottura in forno, potreste preparare le patate in padella, seguendo questa procedura: scaldate dell’olio d’oliva in una padella antiaderente, quindi unite le patate pulite e tagliate a cubotti (o a rondelle) e le cipolle a fettine; salate, pepate e unite il mix aromatico (rosmarino, timo, origano e aglio tritati) o le erbe di Provenza. Mescolate e fate cuocere a fuoco basso con coperchio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Patate al forno light

Per fare delle patate al forno light, seguite la stessa ricetta qui sopra, ma moderando l’olio. In questo caso, mettete un cucchiaio di olio ogni 350 g di patate e massaggiatele bene per far distribuire l’olio in modo omogeneo. In alternativa, potreste usare uno spruzzino per olio per distribuire più facilmente l’olio su tutte le patate.

Calorie

Nella versione light, 350 g di patate al forno hanno circa 400 calorie, di cui 290 kcal per le patate e 108 kcal per l’olio. Il resto degli ingredienti ha praticamente zero calorie. Considerando che 350 g di patate sarebbero per due persone, il numero medio di calorie per porzione è di circa 200.

Una vasata e alla prossima ricetta! 🙂


Se cercate altre idee per le patate al forno, provate anche la ricetta delle PATATE ALL’ARANCIA AL FORNO.

  • 18
    Shares